Spedizione GRATUITA. Nessun utilizzo di plastica vergine o pesticidi. Solo cotone BIOLOGICO e poliestere RICICLATO!

Chi siamo

Scopri le origini di Nitemus, un marchio di moda sostenibile a 360° basato sulla cura dell’ambiente e della società, e guidato dalla voglia di creare cambiamenti effettivi. Esplora la nostra breve storia e fatti coinvolgere nel mondo della moda eco-consapevole. Con un’attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale, Nitemus offre una vasta gamma di abbigliamento in grado di aiutare effettivamente il nostro pianeta. Abbraccia il futuro della moda e unisciti a noi nella creazione di un mondo più sostenibile.

Dietro Nitemus

Come è iniziato:

In un certo momento delle nostre vite, diventa inevitabile riflettere sulla nostra situazione e sulla nostra posizione nel mondo. A me è successo in Spagna, durante il mio tirocinio a Barcellona, in cui ho lavorato per un piccolo marchio specializzato nell’up-cycling di giacche, gonne e pantaloni in denim. Durante quei mesi sono entrata a contatto con un ambiente che avevo sempre sottovalutato e a cui avevo dato poco interesse. Lavorando però con il mio capo e facendomi coinvolgere a pieno da lei mi sono rincreduta su quanto effettivamente fossero interessanti i suoi progetti. Da lì, ho sviluppato una forte passione per la sostenibilità nella moda, passione che mi ha portato non solo a studiare più in profondità l’argomento, ma anche a introdurre piccoli cambiamenti nel mio stile di vita. Tuttavia, in quanto cerco costantemente di raggiungere il massimo in ogni aspetto della mia vita, questi cambiamenti si sono rivelati insoddisfacenti e insufficenti, fino a farmi abbandonare le mie buone intenzioni. In fondo, per me, o è tutto o è niente. Con il tempo però ho preso più consapevolezza di quello che riuscivo a fare e di quanto questi cambiamenti fossero effettivamente utili. Certo, non potevo pretendere di cambiare il mondo da sola, ma per ogni buona notizia che usciva sul giornale sentivo come se avessi contribuito anche io a quel miglioramento. Ho accettato, quindi, che cercare o anche solo voler raggiungere l’eco-sostenibilità al 100% era, ed è, praticamente impossibile, e che anche solo un cambiamento dell’1% o dello 0,5% è meglio di nessun cambiamento. Da quel momento, ho imparato ad apportare piccoli cambiamenti nei miei comportamenti e ad integrarli nella mia identità, ed è per questo che ho deciso di fondare Nitemus: un brand con il quale voglio invogliare altre persone ad essere più conscie di come le nostre scelte si ripercuotono sul mondo intorno a noi, ma anche far capire che non è necessaria la perfezione per iniziare ad essere più sostenibili.

Creando cambiamenti:

Essendo uno studentessa di moda, ero ben conscia dell’impatto ambientale dell’industria della moda. Per questo, i primi cambiamenti che feci erano incentrati sulla moda stessa: acquistare meno capi, riutilizzare quelli vecchi, prolungarne la durata e smaltirli correttamente nei contenitori di riciclaggio designati. – Sì! Semplicemente gettarli nel contenitore del riciclaggio fa una grande differenza! -. Poi, ho cominciato a esaminare attentamente le etichette per vedere di che materiali erano fatti i capi e ho iniziato a comprare quelli fatti con i materiali più sostenibili, e mi resi conto che c’era veramente poca scelta, soprattutto a prezzi ragionavoli.

In Italia, nel 2023, ancora poca gente è interessata o compra abiti fatti in modo sostenibile, ma è un trend in crescita. Personalmente ritengo che la causa maggiore non sia la mancanza di un’educazione ambientale e sociale, ma bensì l’assenza di opzioni allettanti che siano esteticamente belle e anche alla portata di tutti. Molte volte infatti i brand che vendono indumenti fatti con materiali naturali e in modo sostenibile sono molto costosi o presentano stili più ricercati che non si adattano alla vita di tutti i giorni, mentre altri brand che sono più economici si concentrano solo in parte alla sostenibilità o sacrificano lo stile. Questa consapevolezza mi ha ispirato a fondare un marchio di moda sostenibile a 360°, ovvero che sia fatto con materiali naturali e in modo etico, che sia anche esteticamente piacevole ma sorattutto comodo e duraturo.

Nitemus:

Dopo molte riflessioni, ho scelto la parola “Nitemus” per il mio brand. Ha origine dalla parola latina “niteo” coniugato alla prima persona plurale “noi”, e si traduce in “noi brilliamo, siamo rigogliosi, prosperiamo”. Ho scelto un termine latino come omaggio al mio Paese e la parola “niteo” perchè voglio che il mio brand fiorisca e si espanda portando con sè cambiamento e miglioramento. Inoltre, mi sono concentrata sul senso di comunità che ho voluto evocare coniugandolo alla prima persona plurale, rappresentando il  ‘noi’ come un gruppo unito che lavora insieme per un futuro più luminoso. Attraverso Nitemus, miro a dare priorità principalmente alla comunità, ma senza dimenticarmi dell’individuo, consentendo a ciascuna persona di brillare in modo indipendente. Infatti, solo attraverso la crescita personale possiamo coltivare una comunità che si prenda cura l’uno dell’altro e del nostro pianeta.

Quando è nato Nitemus

Nitemus è stata fondata nel 2021 come risposta a una passione e alla voglia di contribuire a un futuro più sostenibile. Nonostante il brand sia stato fondato nel 2021, mi sono concentrata prima a finire il mio Master e, dopo aver studiato da autodidatta, ho costruito e aperto il sito web nel 2023.

Nitemus CEO and designer - Francesca Rossi

Francesca Rossi

Fondatrice - CEO - Designer

Chi c'è dietro Nitemus?

Mi chiamo Francesca Rossi, sono nata in Italia in una piccola cittadina della Maremma. Ho studiato fashion design al “Polimoda- Fashion and Marketing Institute” a Firenze. Durante i miei anni universitari mi sono concentrata sulle stampe e il graphic design, mi sono spesso ispirata all’arte e al mondo Asiatico e ho preferito uno stile pulito ma vivace. Dopo l’università ho avuto l’opportunità di fare il mio tirocinio a Barcellona per il brand Spagnolo “Animo Valiente!”, è qui che sono entrata per la prima volta a diretto contatto con il riciclo e l’up-cycling degli indumenti.

Dopo aver avuto la possibilità di lavorare su una giacca in denim attraverso l’up-cycling di altre due giacche, è cresciuto il mio interesse per la sostenibilità che mi ha portato ad una ricerca personale sulla sostenibilità da sè e in relazione con il mio stile di vita. Ho quindi deciso di continuare i miei studi con un Master in Corea del Sud alla Konkuk University di Seoul, dove mi sono laureata in “Scienza del comfort della moda”. Durante questi anni mi sono immersa in una cultura nuova e completamente diversa da quella Italiana, che mi ha messo di fronte a nuove sfide personali ma anche lavorative.  

Finito il mio percorso di studi mi sono immessa nel mondo del lavoro, e ho lavorato per mezzo anno come graphic designer e prototipista per un piccolo brand Americano con sede a Seoul, posizione che ho lasciato in quanto i valori della società sono risultati in contrasto con i miei principi.

Segui Nitemus!

Carrello
0

Your Cart Is Empty

No products in the cart.

 
Non ci sono prodotti da paragonare, selezionane almeno 2!